Eccoci! Dopo tanti mesi in cui siamo stati costretti a concentrare le nostre attività contribuendo alla didattica a distanza nelle scuole che hanno voluto darci fiducia, ora è tempo di riorganizzarsi.
Come potete immaginare non è immediato tornare a regime con le nostre attività, per le evidenti ragioni di sicurezza sanitaria che il periodo impone.
Per rispettare le dovute richieste di distanziamento e di tutte le altre regole imposte nella nostra regione dobbiamo ripensare alcune modalità, in modo tale, per fare un esempio, che il materiale d’uso comune durante i laboratori (bottigliette, portaprovette, grembiulini o altro che non rimane in dotazione personale al bimbo/ragazzo/adulto che sia) sia sanificato secondo procedura. Già lo facevamo per ogni laboratorio effettuato (sapevate che, per esempio, le mascherine per gli occhi venivano sempre e preventivamente lavate e disinfettate con alcol isopropilico? 🙂 ) ma indubbiamente oggi sono necessarie le ulteriori attenzioni che evitino il contatto anche indiretto tra un partecipante e un altro.
Stiamo però organizzandoci e, compatibilmente con le nostre piccole dimensioni, presto saremo in grado di riproporre tutte le attività con i dovuti accorgimenti tali da poter offrire totale sicurezza ai nostri laboratori per ogni esigenza: dalle feste di compleanno, alle scuole e a tutte le manifestazioni che vorranno invitarci per intrattenere i loro ospiti.
Anche le modalità e possibilità di aggregazione, ovviamente, cambieranno. Suggeriremo un numero massimo di partecipanti che dovrà essere compatibile con spazi disponibili e distanziamento – per esempio per le feste di compleanno – e modalità di accesso ed esecuzione (temperatura corporea, sanificazione delle mani e così via).
Sembra che tutto si sia troppo complicato? Un po’ si, indubbiamente. Ma la collaborazione tra animatore e genitori, o responsabili scolastici o di altra istituzione, completata da una dotazione tecnologica adeguata che stiamo acquisendo sarà essenziale per garantire sicurezza e sano divertimento educativo come sempre è avvenuto.
Quindi: ancora un po’ di pazienza e arrivederci a prestissimo per tanti eventi scientifici e tecnologici con ViviScienza!
Be the first to post a comment.