Decine di classi dalla I alla III “media” stanno sperimentando i laboratori di ViviScienza.it

Quello delle indagini forensi, che comprende l’estrazione del DNA, il riconoscimento degli inchiostri, la rivelazione delle impronte digitali con metodi attuali e realmente attivi nei laboratori di tutto il mondo.
Ma anche quello dedicato alla luce, e alla chimica della luce, con l’esplorazione dei mondi dell’ultravioletto e dell’infrarosso, grazie anche ad una termocamera FLIR (distribuita da Giakova srl) ed al software che consente a tutti i ragazzi di vedere le strabilianti caratteristiche dell’indagine dell’invisibile. Infrarosso in azione per vedere fenomeni fisici di irraggiamento, convezione e conduzione, ma anche di applicazioni in ambito chimico con l’osservazione di soluzioni endotermiche.

 (In foto all’Istituto Pertini di Desio)